Tagli di carne pregiati e gustosi dall’Italia e dal mondo cucinati alla brace

Picanha brasiliana
Picanha brasiliana è il taglio di carne di manzo di forma triangolare tipico della cucina carioca. Viene utilizzato per la preparazione del churrasco, la tradizionale grigliata brasiliana e deve essere posizionato tra i 15 e i 60 centimetri dalla brace per ottenere la sua cottura ideale.

Tagliata di Black Angus
La Tagliata di Black Angus è un taglio di carne di manzo particolarmente pregiato tipico dell’America latina, dell’Australia e dell’Irlanda. La sua caratteristica principale al palato è l’eccezionale morbidezza. Ogni boccone si scioglie quasi in bocca.

Pancetta
Prima cotta al vapore, poi affumicata, questo taglio si ricava principalmente dalla pancia del maiale fresco. La pancetta è un taglio gustosissimo e particolarmente impiegato in moltissime cucine: da quella statunitense col celebre bacon fino a quelle asiatiche.

Scamone
Lo scamone è un taglio di carne molto noto e utilizzato nella nostra cucina proprio per la sua versatilità. Infatti si utilizza per la preparazione di brasati, stracotti, stufati e roast-beef ma è perfetto anche per la cottura alla brace proprio come si cucina da noi a La Tagliata Brasserie.

Tagliata di noce
La tagliata di noce è una parte pregiata dell’animale ricavata dalla parte di coscia costituita dai muscoli adduttori posta lungo l’osso del femore. Un taglio perfetto per preparazioni come stracotto e brasato ma anche per delle ottime bistecche.

Salsiccia di Fassona
La salsiccia di Fassona è un prodotto d’eccellenza che potrai gustare a Grinzane Cavour, presso La Tagliata Brasserie. Quella che ti proponiamo è formata da carne bovina di Fassona e pancetta di suino, ma esistono più versioni di questo insaccato di carne diffuso in tutto il mondo e tipico di molte regioni italiane.

Fiorentina di fassona piemontese
Per molti è la regina delle carni toscane. Questo taglio si ottiene dalla lombata, ovvero la parte in corrispondenza delle vertebre lombari del vitellone di razza chianina. Il taglio è riconoscibile dalla presenza dell’inconfondibile osso a forma di “T” che divide il filetto dal controfiletto.

Costata
La costata è un classico taglio del manzo, molto gustoso. Simile per certi versi alla lombata, la tipicità della costata di manzo è che contiene anche parte del muscolo, generalmente quello lunghissimo del dorso, ma anche parte del muscolo spinale o semi-spinale.

Filetto del prete
Il filetto del prete è un taglio molto gustoso della carne di vitello. La sua tipicità è che è attraversato da una venatura di grasso morbido ricavato dalla parte alta e centrale della spalla del manzo. Questo taglio è anche noto con i nomi di “Cappello del prete” o “Arrosto della vena”.

Flank Steak
Il Flank Steak è un taglio di carne proveniente dalla pancia del manzo ed è molto saporito perché ricavato da una parte ricca di collagene e dalla consistenza ideale sia per la griglia sia per la cottura a fettine. In Italia questo taglio è noto anche con il nome di “bavetta”.

Filetto
Il filetto è un taglio di carne bovina, ma anche di suino o di selvaggina particolarmente pregiato e tenero che si ricava dalla zona lombare dell’animale. Per gustarlo nel migliore dei modi è essenziale che la cottura sia davvero perfetta ed eseguita a regola d’arte.

Entrecot de Vaca Gallega
Si tratta di un taglio di carne pregiato ottenuto da vacche allevate in Galizia, regione nel nord-ovest della Spagna, sull’estrema costa atlantica. Dal gusto saporito e caratteristico, questo taglio comprende anche una parte di osso e, in genere, una piccola porzione di filetto.

Costine di vitello
Le costine sono ricavate dalla parte anteriore della lombata. Questo taglio è ideale per diversi metodi di cottura. In particolare, sulla brace, per preparare il celebre Asado, piatto tipico di molte tradizioni culinarie latino americane come quella argentina, cilena ed uruguayana.

Chuck Steak
Chuck Steak è un taglio tipico di forma rettangolare che si ricava dal collo del bovino, dello spessore di circa 2,5 cm. Conosciuto come “7-bone steak”, grazie alla forma dell’osso della spalla nella sezione trasversale che ricorda un “7”, è l’ideale per ottenere bistecche morbide e saporite.