Play Video

La nostra cantina: i migliori vini del territorio piemontese

Per un ristorante di carne come La Tagliata Brasserie che si trova in Piemonte e, nello specifico, vicino alle colline di Alba e Barolo, i vini non accompagnano solo i piatti ma esaltano appieno il gusto delle nostre pietanze.

Abbinare il giusto calice di vino al piatto di carne alla brace è un’arte che si traduce in un autentico piacere. Dai vini rossi più o meno invecchiati fino alle bollicine, passando per i vini bianchi. Puoi andare sul sicuro, sperimentare o lasciarti consigliare dai nostri esperti sommelier.

E soprattutto, nella nostra steak house in provincia di Cuneo potrai scegliere tra una selezione di vini prestigiosi piemontesi e non solo. Vini rossi come la Barbera, il Barbaresco, il Nebbiolo, il Dolcetto d’Alba e naturalmente il Barolo ma anche vini bianchi come il Roero Arneis, Chardonnay, Malvasia.

Molto più che vini pregiati ma autentiche eccellenze del nostro territorio. Risultato di una viticoltura mirata alla qualità più che alla quantità del prodotto che ha saputo adattarsi alla conformità morfologica di un territorio unico nel suo genere. Non a caso il Piemonte, con oltre 46 mila ettari di viti, è l’unica regione che vanta 18 vini Docg e 42 vini Doc.

È risaputo: il Piemonte è una terra di vini rossi e vini bianchi interessanti da (ri)scoprire. Farlo presso La Tagliata Brasserie è una vera e propria esperienza del gusto!